E21 Premio Chiaravalle. XII Edizione - Regolamento

Premio Chiaravalle

Concorso Nazionale per opere di Fotografia

XII Edizione – Scadenza 16/03/2023

 Il concorso si articola in tre sezioni:

A) Il mio Quartiere, il mio Paese, la mia Città. Documentare la vita e l’ambiente in cui si vive o nel quale si è nati. Raccontare le emozioni che un territorio ci offre, attraverso i suoi spazi meno conosciuti, il suo patrimonio artistico e culturale, la sua storia, le memorie a cui siamo legati, le testimonianze di quotidianità.

B) Gli Ambienti Naturali. L’arte della fotografia per documentare la vita e gli ambienti naturali (Mare; Montagna; Fiume; Lago; Collina; Pianura; ecc.), immortalarne la bellezza e contribuire ad arrestarne il declino.

C) Immagini del Piemonte. L’arte della fotografia per documentare e valorizzare il patrimonio artistico, culturale e ambientale del Piemonte. Le immagini possono proporre opere d’arte e capolavori architettonici, paesaggi naturali, cultura e tradizioni locali. Nessun vincolo territoriale per gli Autori, fatta salva la contestualizzazione delle immagini che, per questa sezione, devono essere riferite al Piemonte.


E04 Premio Kuliscioff Regolamento.pdf

Premio Anna Kuliscioff

Concorso Nazionale di Poesia sul tema della Donna

XXIX Edizione – Scadenza 30/03/2023

 

Il Centro Studi Cultura e Società promuove il Premio Anna Kuliscioff, concorso nazionale per poesia singola sul tema della donna. Il tema proposto può essere sviluppato liberamente, senza alcun vincolo di contenuto. Il Premio si propone di ricordare la figura di Anna Kuliscioff, una vita dedicata all’impegno civile per l’emancipazione femminile e la giustizia sociale, all’insegna della solidarietà e dell’affermazione dei diritti.

CARATTERISTICHE DELLA POESIA

Tema libero. Massimo 50 versi. Testo in lingua italiana. Libertà di stile e di metrica. E’ possibile concorrere anche con haiku. Un insieme massimo di 10 haiku tematicamente omogenei è ammesso e valutato come una singola opera poetica